Viene chiamata energia green, o energia verde, tutta l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili quali il sole, il vento, l’acqua e le biomasse.
L’energia verde si contrappone all’energia convenzionale, che si ottiene invece bruciando combustibili fossili come petrolio, carbone o gas naturale. Ancora oggi i combustibili fossili forniscono la maggior parte dell’energia in Europa, ma ogni anno lasciano sempre più spazio alla crescente produzione da fonte rinnovabile.
Un importante vantaggio delle fonti di energia rinnovabile è infatti la sostenibilità: le fonti rinnovabili sono inesauribili, a differenza dei combustibili fossili.
Non di minore importanza c’è anche il basso impatto ambientale: queste fonti non emettono gas serra o inquinanti atmosferici, e non contribuiscono quindi al riscaldamento globale e all’inquinamento dell’aria.
Un altro aspetto positivo è l’indipendenza energetica: le energie rinnovabili possono ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati, rafforzando la sicurezza energetica di un paese.
La rapida crescita dell’industria delle energie rinnovabili sta inoltre contribuendo alla creazione di numerosi posti di lavoro in tutto il mondo.
Un’indagine indica che una conversione totale all’energia verde in Italia farebbe risparmiare ben €6.500 all’anno per cittadino e consentirebbe di evitare 40 mila morti premature causate dall’inquinamento, incrementando, inoltre, l’occupazione con la creazione di oltre mezzo milione di nuovi posti di lavoro. Cosa stiamo aspettando allora?!
Chiama o scrivici per una consulenza gratuita sull’efficientamento energetico della tua casa, del tuo condominio o della tua azienda!